Nomina Amministratore Delegato e Direttore Generale
Il Consiglio di Amministrazione di SEA SpA, riunitosi l’8 gennaio 2019, ha istituito la figura dell’Amministratore Delegato attribuendo la relativa responsabilità ad Armando Brunini, che contestualmente ha rassegnato le dimissioni dalla carica di Vicepresidente. Con la nomina dell’Amministratore Delegato è stato definito un nuovo assetto organizzativo e di governance maggiormente allineato alle attuali pratiche di settore e rispondente al nuovo contesto di mercato sempre più competitivo. All’Amministratore Delegato sono, infatti, attribuiti poteri di rappresentanza legale ed istituzionale, di indirizzo e controllo strategico della Società e di conseguente predisposizione dei documenti di programmazione annuale e pluriennale, di sottoposizione di proposte di deliberazione al Consiglio di Amministrazione, di garanzia del coordinamento e della supervisione delle partecipazioni, nonché di assunzione in via d’urgenza di decisioni di competenza del Consiglio di Amministrazione, disgiuntamente entro predefiniti limiti di importo ovvero congiuntamente al Presidente oltre tali limiti.
In data 16 gennaio 2019 il Consiglio di Amministrazione di SEA SpA ha conferito allo stesso Armando Brunini anche l’incarico di Direttore Generale. In coerenza con tali nomine, il Consiglio di Amministrazione di SEA ha contestualmente approvato il nuovo modello organizzativo della Società, che, introducendo la figura di Direttore Generale, prevede la soppressione delle posizioni di Chief Operating Officer e di Chief Corporate Officer con conseguente riallocazione delle strutture organizzative ad esse facenti capo. Il Chief Financial and Risk Officer è collocato a diretto riporto del Direttore Generale unitamente alle principali strutture organizzative precedentemente allocate presso il Chief Corporate Officer.