Il Gruppo SEA, in base alla Convenzione di durata quarantennale sottoscritta tra SEA ed ENAC nel 2001, gestisce gli aeroporti di Malpensa e Linate. Il sistema aeroportuale di Milano si articola sugli scali di:
- Milano Malpensa, l’aeroporto intercontinentale di Milano, è dotato di due Terminal. Il Terminal 1, completamente riqualificato dopo il completamento del restyling dell’area Schengen, offre un’ampia gamma di destinazioni domestiche, internazionali e intercontinentali e un’offerta commerciale diversificata di negozi, ristorazione e servizi finalizzata a rispondere alle esigenze di tutte le tipologie di passeggeri che transitano in aeroporto.
Il Terminal 2 è la più grande base di easyJet in Europa con un’ampia offerta di destinazioni. Entrambi i Terminal sono raggiungibili con il treno. - Milano Malpensa Cargo, è il polo nevralgico nazionale per la distribuzione delle merci in import ed export.
- Milano Linate, è l’aeroporto di Milano rivolto prevalentemente alla clientela frequent flyer su rotte nazionali e internazionali intra UE. A circa 8 km dal centro della città di Milano, si configura come un vero e proprio city airport, con strutture e aree dedicate al business e allo shopping.
- Milano Linate Prime, aeroporto gestito da SEA Prime SpA, società controllata da SEA SpA. Dedicato all’aviazione generale, offre servizi e facilities ad alto valore aggiunto.
Infine, attraverso la società SEA Energia (controllata al 100% da SEA SpA), il Gruppo è proprietario di due centrali di cogenerazione dedicate prevalentemente a soddisfare i fabbisogni energetici di Linate e Malpensa, attraverso la produzione combinata di energia elettrica, calore e teleraffrescamento.